MCE Milano 2022 – di nuovo insieme in presenza

16 Giugno 2022

Dopo la pausa forzata dell’edizione 2020, l’MCE di Milano riparte. Dopo la sperimantazione forzata di una innovativa versione digitale, torna il consueto appuntamento in presenza organizzato a Rho Fieramilano per gli operatori del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.

MCE Milano 2022

SIMACO partecipa costantemente a questo importante appuntamento ormai dal 1968, periodo storico in cui consolidava la rete di distribuzione sul territorio italiano e iniziava l’espansione verso l’estero. Nell’anno in cui l’azienda raggiunge i 60 anni dalla fondazione essere presenti per incontrare i partner consolidati e farsi conoscere ai nuovi potenziali è ancora più importante.

Vi aspettiamo MCE Milano 2022 al nostro stand nel padiglione 2 al numero N57-P58 dal 28 giugno al 01 luglio.

Sarà l’occasione per incontrarsi e approfondire insieme ai nostri tecnici ed esperti commerciali, le prospettive dell’innovazione in un settore in continua evoluzione. SIMACO sarà presente in fiera con la RIVOLUZIONE DIGITALE presentando le potenzialità delle elettropompe periferiche e centrifughe interconnesse con dispositivi di controllo e misurazione, i quali permettono la gestione efficiente delle risorse e dei parametri di funzionamento dell’impianto.

Strumenti che assicurano flessibilità, performance straordinarie e risultati eccellenti per tutti gli operatori più attenti ed esigenti riguardo ai temi della sostenibilità.

SIMACO si orienta ad una produzione sempre più diversificata, flessibile, di altissima qualità per un utilizzo ottimale della risorsa idrica, una garanzia di risparmio, sicurezza, durata ed efficienza degli impianti.


Per la prima volta anche KATARI comparirà nello stand con un’area interamente dedicata a questo nuovo prodotto.

KATARI è la lampada UV-C LED sviluppata e prodotta a partire da giugno 2020, una soluzione tutta italiana alla pandemia di SARS-CoV2 che in quel periodo stava stravolgendo le nostre vite.

La situazione relativa alla pandemia di COVID-19 è per certi aspetti ormai sotto controllo in molti paesi del mondo, ma la necessità di una maggiore sanificazione degli ambienti resta alta.

É scientificamente provato che i raggi ultravioletti colpiscono tutti i microrganismi viventi nell’acqua e nell’aria, siano essi batteri, virus, funghi, alghe, spore, ecc. Per questo motivo attualmente viene impiegata in diverse applicazioni, quali la disinfezione di alimenti, acqua e aria ma anche ambienti e superfici in ospedali e luoghi pubblici.

La determinazione dell’intensità di UV-C necessaria per raggiungere il grado di sanificazione desiderato è da calcolare in funzione della dimensione del locale, dei patogeni che si vogliono eliminare e dei tempi di sanificazione richiesti. Non ci sono limiti all’applicazione di KATARI, Simaco offre la propria consulenza al progettista: ha creato un software di proprietà per il calcolo preciso di tempi richiesti per la sanificazione partendo da dimensioni reali di ambienti, o viceversa partendo dal tempo richiesto dimensionando la quantità di lampade ideale.

Le ultime news dal mondo SIMACO

Share on
  • Settore
  • Prevalenza
  • Portata
  • Industriale
  • Saldatura
  • Agrigolo
  • Idromassaggio
  • Domestico
  • Accessori