CHINAPLAS 2021 in calendario da martedì 13 a venerdì 16 aprile (dalle 9:30 alle 17:00) presenterà una panoramica completa di tutte le tecnologie chiave e le principali aree dell’industria legata alla plastica e agli elastomeri. SIMACO dà appuntamento a tutti i suoi clienti e visitatori nello stand G83 del padiglione 10.
Presenteremo una selezionata gamma dei nostri prodotti legati a questo settore, affianco alle ultime novità elaborate dal nostro gruppo interno di Ricerca & Sviluppo, con elettropompe rese ancora più performanti per caratteristiche idrauliche, qualità, affidabilità e risparmio energetico. Sarà l’occasione per incontrarsi e approfondire insieme ai nostri tecnici ed esperti commerciali, le prospettive dell’innovazione in un settore in continua evoluzione.
Alcuni esempi:
Motori per una nuova generazione di elettropompe
Presenteremo alcune soluzioni di uno studio di ricerca completato nel 2020, relativo all’utilizzo di motori PMSM (Motori Sincroni a Magneti Permanenti) sulle nostre elettropompe, i quali offrono un’efficienza notevolmente maggiore rispetto ai motori a induzione, anche in condizioni di carico parziale. Il risultato sono elettropompe con ingombri fino a -30%, interconnesse per processi 4.0.
VP – Elettropompe verticali
La gamma di “ELETTROPOMPE VERTICALI VP”: elettropompe verticali mono stadio in ottone con girante periferica immersa, di facilissima installazione ed elevata sicurezza. Offrono:
- una più ampia gamma di prestazione e customizzazioni;
- maggiore efficienza idraulica;
- prestazioni da multistadio con una sola girante con risparmio di spazio e costo;
- ampia gamma di profondità d’immersione e motori ad alto rendimento.
Con corpo e girante in ottone antidezincificante, particolarmente studiate per impianti di termoregolazione, come pure per ogni applicazione di fluidi fino a 90°C e per olii fino a 200°C, in esecuzione su richiesta.
MD-CX a trascinamento magnetico
Troverete inoltre presso il nostro lo stand la serie “MD – CX” elettropompe di superficie con girante periferica a trascinamento magnetico, completamente realizzate in acciaio inossidabile AISI 316. Appositamente progettate per il trasferimento di diluizioni mediamente aggressive senza parti abrasive, oli diatermici (fino a 350°C) e acqua pressurizzata ad alte temperature (fino a 200°C). Nel 2020 abbiamo sviluppato una nuova versione CT per applicazioni criogeniche con liquidi completamente fluorurati. Queste elettropompe trovano applicazione in settori industriali e generalmente dove è necessario ridurre i rischi per uomo e macchina, dove è richiesta una lunga durata e una totale assenza di perdite del liquido, con conseguente abbattimento dei costi di manutenzione.